I 10 Migliori Borghi Toscani da Vivere

La Toscana è una delle mete più affascinanti d’Italia, famosa per i suoi paesaggi collinari, l’arte rinascimentale, i vini pregiati e l’ospitalità autentica. Per chi cerca un’esperienza immersiva, lontana dal turismo di massa, scegliere di trascorrere le proprie vacanze in un borgo toscano è la soluzione ideale. Ecco una selezione di 10 borghi imperdibili dove soggiornare anche solo per qualche giorno può regalare emozioni indelebili.

7/26/20242 min read

1. San Gimignano (SI)

Conosciuta come la "Manhattan del Medioevo" per le sue torri, San Gimignano è un borgo perfettamente conservato. Gli affitti brevi qui offrono viste mozzafiato sulla campagna e la possibilità di vivere tra vicoli ricchi di storia.

Perché sceglierlo: Ottima per coppie, vino Vernaccia, arte e relax.

2. Pienza (SI)

Gioiello rinascimentale progettato da Papa Pio II, Pienza è patrimonio UNESCO. Perfetto per chi ama la storia, il pecorino e la vista sulla Val d'Orcia.

Perché sceglierlo: Ideale per un soggiorno lento e culturale.

3. Montepulciano (SI)

Tra vigneti e palazzi nobiliari, è la patria del Vino Nobile. Il borgo offre numerosi appartamenti in affitto per brevi periodi immersi nella bellezza toscana.

Perché sceglierlo: Degustazioni, terme vicine e atmosfera autentica.

4. Cortona (AR)

Diventata celebre grazie a "Under the Tuscan Sun", è perfetta per chi cerca ispirazione artistica, botteghe artigiane e un clima internazionale.

Perché sceglierlo: Cultura, shopping locale e panorami straordinari.

5. Castellina in Chianti (SI)

Nel cuore del Chianti Classico, è ideale per soggiorni brevi all’insegna del vino e della natura. Case in pietra e cantine ovunque.

Perché sceglierlo: Perfetto per enoturismo e percorsi a piedi o in bici.

6. Anghiari (AR)

Un borgo medievale poco conosciuto ma incantevole, sospeso tra storia e silenzio. Molto apprezzato da artisti e viaggiatori in cerca di tranquillità.

Perché sceglierlo: Per staccare completamente la spina.

7. Bagno Vignoni (SI)

Unico nel suo genere: la piazza centrale è una vasca termale. Piccolo, romantico e perfetto per rigenerarsi.

Perché sceglierlo: Relax termale e paesaggi da cartolina.

8. Vinci (FI)

Borgo natale di Leonardo da Vinci, circondato da oliveti e colline. Interessante per chi vuole unire cultura e bellezza naturale.

Perché sceglierlo: Ideale per famiglie e appassionati di storia.

9. Pitigliano (GR)

Scolpito nel tufo, viene chiamato "la piccola Gerusalemme". Affascinante e misterioso, con scorci indimenticabili.

Perché sceglierlo: Architettura unica, cultura e buon cibo.

10. Certaldo (FI)

Città natale di Boccaccio, offre un centro storico raccolto e panoramico. Facilmente raggiungibile e poco affollato.

Perché sceglierlo: Perfetto per un fine settimana letterario.

Conclusione

Soggiornare in un borgo toscano significa vivere la Toscana autentica, lontano dai grandi flussi turistici ma vicinissimo alla bellezza più genuina. Se stai cercando una fuga rigenerante o vuoi testare la vita toscana prima di un trasferimento, questi borghi offrono esperienze indimenticabili.